Le automobili più care di CR7

Cristiano Ronaldo non passa mai inosservato, tanto quanto il suo parco auto, contenente un numero, non certo, che si aggira intorno alle 20 auto. Certo è che il calciatore della Juventus, ex Real Madrid, Manchester United e Sporting Lisbona sia un appassionato di automobili fin dagli inizi della sua carriera a Manchester.

Andiamo a scoprire le 10 auto più costose di CR7:

Chevrolet Camaro

Acquistata nell’agosto 2016, con una spesa che non raggiunge i 60 mila euro. È una delle auto più economiche (se così si può dire) presenti all’interno della collezione dell’attuale calciatore della Juventus. Auto acquistata dopo la vittoria del titolo europeo con la nazionale portoghese; dotata di un V8 6.2 litri e 453 CV, per un costo che si aggira intorno ai 57 mila euro.

Range Rover Sport SVR

Uno dei tanti regali che Cristiano Ronaldo ha fatto a sé stesso. Nel febbrai di questo anno, il campione portoghese ha aggiunto al suo, già ricchissimo parco auto, un nuovo Suv: Range Rover Sport SVR, al costo” di soli 112 mila euro. Con un motore V8 da 575 CV, è diventata, da poco tempo l’auto più utilizzata da CR7 per raggiungere la Continassa.

Audi RS 7 performance 4.0 TFSI

Stagione calcistica 2016/2017, e CR7 si apprestava ad aggiungere un altro trofeo alla bacheca personale. In quella stagione il campione portoghese militava tra le fila del Real Madrid, e fu proprio l’Audi a regalare ai calciatori della squadra una nuova auto personalizzata. Nel caso di CR7 si trattò di una Audi RS 7 performance 4.0 TFSI, dal valore di 152 mila euro, per un motore da 605 CV.

Maserati GranCabrio

Un’auto che va ad aggiungersi alla già straordinaria collezione di CR7. Una Maserati Gran Cabrio da 127.000 euro, una delle poche auto sportive capace di scoprirsi (in soli 28 secondi). Può raggiungere la velocità massima di 283 km/h, grazie ai suoi 439.

Mercedes AMG GLE63

Una delle ultime auto che completa il parco auto di CR7. Dal 2018, poco dopo il suo arrivo in Italia, Cristiano Ronaldo acquistò questa Mercedes AMG GLE63, 612 cavalli, per un Suv sportivo dal valore di 150 mila euro.

Porsche Carrera 911 Turbo S

Non poteva mancare all’interno del parco auto del calciatore portoghese una Porsche Carrera, in modo specifico la Carrera 911 Turbo S, gioiellino da 580 cavalli per un costo complessivo che si aggira intorno ai 170 mila euro.

Mercedes Benz S65 AMG Coupe

Cristiano Ronaldo fa molta attenzione alla progettazione della propria immagine per trasmettere un messaggio di potenza e di controllo sia fuori che dentro il campo. Questo modello Coupe rappresenta il marchio di fabbrica per la serie lussuosa della Classe S. Auto dotata di due posti e con un motore V12 twin turbo di 6.0 litri che rappresenta il top a livello di prestazioni. Valore 216.000 Euro

Ferrari 599 GTO

Nel 2010, la Ferrari ha lanciato il modello 599 GTO descrivendolo come la “macchina sportiva più estrema” che la casa di Maranello abbia mai prodotto. Il modello si fonda sulla nota 599GTB con dosi aggiuntive a livello di potenza ed elementi di aerodinamica che hanno letteralmente duplicato la forza di accelerazione. Sono state prodotte solo 599 macchine e questo non fa che rendere questo pezzo della collezione del campione lusitano ancora più speciale. Valore 258.000 Euro

Mercedes Brabus Classe G

In questo caso parliamo di un regalo della compagna Georgina al campione portoghese. Dal valore base di 300 mila euro per una supercar prodotta in edizione limitata, impreziosita da interni in fibra di carbonio.

Rolls Royce Cullinan

Un Suv da 571 cavalli con interni in bianco e nero, 400 mila euro il suo valore al momento dell’acquisto. Prodotto unico all’interno della gamma della casa automobilistica britannica, in quanto unico Suv mai prodotto.

Lamborghini Aventador LP

Uno dei pezzi pregiati dell’azienda Italiana Lamborghini. Cristiano Ronaldo non ha rinunciato al modello nero da 770 cavalli, per una cifra che si aggira intorno ai 350 mila euro. Più di una semplice automobile supersportiva per il portoghese.

Ferrari F12 TDF

Auto costruita in onore della leggendaria corsa automobilistica francese (Tour de France), con soli 799 esemplari prodotti si colloca tra le auto più costose del calciatore della Juventus. 788 cavalli di potenza, acquistata per 400 mila euro.

McLaren Senna

Immancabile nel garage del campione Portoghese la McLaren Senna. Valore: 950 mila euro per l’auto costruita in onore del Campione del Mondo Ayrton Senna, un gioiello a cui Cristiano Ronaldo non ha voluto rinunciare.

Bugatti Veyron 

Celebre ormai dai tempi di uno spot girato dallo stesso Cristiano Ronaldo, la Veyron, con una potenza di 1000 cavalli fa parte dal 2018 del parco auto del 5 volte pallone d’oro. Prezzo stimato: 1,2 milioni di euro.

Bugatti Chiron

L’auto più costosa all’interno dell’incredibile collezione di CR7, solo 500 pezzi in tutto il mondo, con un motore da 1500 cavalli, per un valore di 2,5 milioni di euro. Fu la stessa stella portoghese a ufficializzarne l’acquisto nel 2017 attraverso il suo profilo Instagram.

Bugatti Centodieci

Il debole di Cristiano Ronaldo per la Bugatti è evidente ed il portoghese nel tempo sta diventando un vero e proprio uomo imagine per la casa automobilistica al punto da comparire con la sua Veyron in uno spot Nike. La sua collezione comprende anche la Centodieci, una vera e propria opera d’arte prodotta in omaggio della iconica Bugatti EB110 ed introdotta sul mercato nell’estate 2019. Si dice che CR7 sia uno dei 10 fortunati al mondo in posso di questo esemplare molto raro dal valore di quasi 8 milioni di Euro

Bugatti La Voiture Noire

Da alcuni mesi sono diverse le voci che associano il calciatore portoghese alla Bugatti La Voiture Noire, presentata al Salone di Ginevra nel 2019. A quanto pare Cristiano Ronaldo si sarebbe aggiudicato questo modello esclusivo, prodotto per omaggiare i 110 anni di storia della casa automobilistica francese. L’auto non sarà disponibile prima del 2021. 1500 cavalli per un valore di 11 milioni di euro.

Most Popular

I paperoni dei contratti di sponsorizzazione

Il mondo dell’entertainment così come il mondo dello sport e della moda hanno certamente indossato un nuovo modo di concepire e operare. Il vecchio...

Quali alimenti rafforzano il sistema immunitario ?

Per riuscire a prevenire tanti disturbi e malattie, un ruolo molto importante lo svolge il sistema immunitario. È grazie ad esso che guariamo più...

Facili accorgimenti per ridurre il costo della vita

Una delle maggiori sfide nella finanza personale è capire come spendere meno soldi - e uno dei modi migliori per raggiungere questo obiettivo...

Quali sono i migliori lavori da casa nel 2020 ?

Lo smart working è una realtà ormai in tutto il mondo: questo ci dimostra come lavorare da casa sia non solo fattibile, ma anche...