Le case dei campioni del pallone

6627

MESSI

In questi giorni non si fa altro che parlare dell’addio imminente del Barcellona da parte di Messi, per forti contrasti con la società. Ma noi, in questo caso, vogliamo parlare della casa di Messi, situata nei pressi di Bellamar , un prestigioso sobborgo di Castelldefels a Barcellona. Per ragioni che bisognerebbe approfondire, forse non tanto per l’evidenza, gli aerei non possono sorvolare l’area. All’interno della villa troviamo un campetto da calcio (che l’argentino ha sfruttato anche durante il Lockdown) e un parco giochi per i figli. Valore? Gli esperti del settore parlano di un valore che va dai 5 ai 10 milioni di euro.

CRISTIANO RONALDO

È recente la notizia che annuncia il raggiungimento di un nuovo traguardo per CR7. E non stiamo parlando dei tantissimi record che il campione portoghese. Cristiano Ronaldo ha raggiunto il patrimonio di un miliardo di euro, il primo calciatore della storia a riuscirci e il terzo sportivo in assoluto dopo il popolare Tiger Woods e il pugile Floyd Mayweather. Basta vedere le tante case in possesso del campione e tutto torna. In particolare poniamo l’attenzione sulla casa di Torino, anzi, ben due ville connesse. Nove bagni e sette stanze da letto, ebbene sì! E per finire un garage capace di ospitare fino a 20 auto e una piscina. Diversi sono i rumors sul costo dell’affitto, alcuni magazine hanno riportato sulle proprie pagine 14 milioni l’anno. Chissà, fatto sta che il campione ha cercato di mantenere una super privacy.

IBRAHIMOVIC

Caso diverso Ibrahimovic. L’attaccante che ha appena firmato per la sua permanenza al Milan fino al 2021 ha deciso qualche anno fa di vendere una delle sue proprietà più importanti, la villa a Malmö, non senza intoppi, si dice infatti che non sia riuscito a venderla. Non sappiamo il valore certo ma possiamo dire che si tratta di svariati milioni.

Un piccolo accenno va a evidenziare l’altra super villa di Ibra, quella con sede a Stoccolma, immersa nel verde, con tanto di bosco e la possibilità di cacciare.

KAKÀ

L’ex Milan e Real Madrid ha mostrato per anni sul campo un mix di eleganza, classe e umiltà. E proprio a Madrid il pallone d’oro brasiliano ha stabilito la propria dimora. Una villa da 1500 mq. Piccolo aneddoto: la villa era di proprietà di un altro calciatore di tutto rispetto, Bale. Parliamo di un acquisto dal valore di 7,2 milioni di euro. Niente male, una villa per lui e la moglie, la modella Carolina Dias.

NEYMAR

Brasiliano, designato spesso come l’erede di Pelè. Il fuoriclasse Neymar non perde mai l’occasione per mostrare al mondo le sue qualità calcistiche, senza però mollare il passo a quelle imprenditoriali. Quello delle proprietà del calciatore del PSG è proprio un caso che rientra in tale fattispecie. Una super villa lussuosa a Mangaratiba, Rio. Parliamo di un valore complessivo che raggiunge i 28 milioni di euro. Ed è lì che Neymar ha passato gli ultimi mesi, per recuperare dall’infortunio alla caviglia. 10.000 mq e sei suite, un eliporto, due campi da tennis, un centro benessere e una palestra. Che dire? Le immagini parlano da sé.

BALE

Vola sulla fascia e vola negli affari. Il Sun ha riportato l’acquisto galattico di una super villa vicino un campo da golf da parte del talento del Real Madrid. 6,5 milioni di sterline, aggiungiamo il fatto che la casa si trovi in una zona come quella della Finca, quartiere pieno di confort. Mettici pure che Bale possiede uno dei più costosi parchi auto. Siam sicuri che il suo soggiorno sia uno dei più confortevoli e lussuosi dell’intera Spagna. Villa da urlo. Non sappiamo che aspetto abbia all’esterno, ma del Sun ci si può fidare.  

INIESTA

La villa dell’ex Barca è una dimostrazione di quanto, in modo sovente i calciatori siano i primi “comuni” a poter ambire a grandi cose. Nel caso di Iniesta parliamo di una villa, con tanto di intestazione sulla facciata. Luogo: Fuentalabilla. Valore? 4.6 milioni di sterline, acquistata nel 2005. Talento e classe ben visibili anche all’interno della proprietà.

TOTTI

Il campione italiano, ex capitano intramontabile della Roma ha acquistato un appartamento di lusso all’interno di un complesso residenziale piuttosto lussuoso. Una casa che non ha nulla da invidiare alle lussuose ville degli altri campioni.  

RONALDINHO

Da poco rilasciato dalle autorità. Dopo l’arresto crediamo tutti passerà buona parte del tempo nella sua lussuosa villa, in un quartiere privato di Rio. Piccolo aneddoto: in occasione dei Mondiali a Rio il pallone d’oro brasiliano ha affittato la villa al costo di 11 mila euro a notte. Niente male se pensiamo che in un mese ha fruttato più di 300 mila euro.

AUBAMEYANG

L’eccentrico Aubameyang non poteva che mantenere le promesse anche sul campo dell’edilizia. Dopo aver fatto parlare tabloid e giornali in giro per il mondo, il calciatore dell’Arsenal. Una villa da 18 milioni di euro dotata di ogni confort possibile e immaginabile, perfino un cinema interno, una piscina, la possibilità di accogliere l’intero parco auto e un ascensore.

DROGBA

Una casa super esclusiva per Drogba, il campione ivoriano vive in una delle ville più lussuose di tutta la Gran Bretagna. Grazie alla sua vita privata non sappiamo molto sulla casa in possesso di Drogba, ma possiamo certamente dire che rientra nella top ten delle case più costose all’interno della vasta classifica.

TEVEZ

Ha sempre ribadito di provenire dalla povertà e dalle difficoltà di un territorio che offriva ben poco, dedicando sempre parole e gesti per i quartieri malfamati argentini. Come ha più volte confermato, il calcio ha rappresentato l’ancora di salvataggio; e la storia insegna che, chi ha fame apprezzerà totalmente i doni della vita. Questo è il caso di Tevez, che ha raccontato come con il primo stipendio ha acquistato 10 ville ai propri zii. Oggi l’Apache ha invece deciso di regalarsi qualcosa: una villa da 3,7 milioni di euro a Madrid. 700 mq e un giardino di 2000 mq. Non sarà forse la mega villa di lusso che molti altri calciatori posseggono, ma rappresenta comunque una grande proprietà e una storia che vale la pena ricalcare.

MODRIC

Recentemente Modric ha acquistato una villa a Madrid dal valore di 12 milioni. Così ha affermato ancora una volta di voler vestire la maglia dei Blancos per le prossime stagioni. Sappiamo poco dell’affare andato in porto, per la volontà del calciatore di mantenere un profilo basso. Rimane il fatto che si tratta di una delle proprietà più lussuose dell’intera Spagna. Sala giochi per i bambini, servizi per il personale della casa e nove camere da letto per l’intera famiglia. Un terreno di 10 mila mq con una struttura abitativa di 2700 mq. Molto confort per una villa che rappresenta più di un immobile, ovvero la volontà di Modric di rimanere a Madrid.

PIQUÈ

Pique, Shakira e i figli vivono in tutta privacy all’interno della loro confortevole villa in Spagna. La villa è caratterizzata da tantissime stanze e una piscina da sogno. Una dimora che si estende per 700 mq tra le siepi come garanti della vita privata. La villa si trova nei pressi di Barcellona.

La coppia nel 2018 fu vittima di un brutto episodio, proprio la villa fu scassinata a favore di un furto di gioielli e oggetti di valore.

DAVID BECKHAM

Icona di stile, icona calcistica e icona imprenditoriale. David Beckham sa sempre come sorprenderci. Noto il buon gusto della coppia per la coppia formata insieme a Victoria. Ultima arrivo? Una mega villa all’interno del grattacielo One Thousand Museum disegnato dall’architetto unico come Zaha Hadid. Una villa da 22 milioni di euro, con all’interno una piscina sette bagni e cinque camere da letto. Ma non è finita, vogliamo pure dire che il palazzo è dotato di eliporto? Da non credere, ma sono proprio i campioni come Beckham a farci ricredere.

ROONEY

Oggi è un allenatore giocatore del Derby country, ma ai tempi del Manchester United il calciatore inglese ha illuminato il mondo come uno dei miglior bomber della storia. 1000 mq, tanto da spingere il calciatore a costruire una sorta di muro e un bunker, per paura dei ladri. Un progetto complessivo di 20 milioni di dollari con porte in acciaio e tunnel sotterranei. Come riportano alcune testate il Bunker ha a disposizione una cucina, la rete internet e un televisore.

POGBA

L’ex Juventus, ora in forza al Manchester United ha mostrato durante tutta la fase di recupero dall’infortunio e la fase di restrizioni dovute al Covid-19 i suoi allenamenti nei pressi della propria palestra ubicata all’interno dell’abitazione. Un tutto dire! Ma non proprio tutto. Diciamo subito che la casa ha un valore di 3,5 milioni di euro e che è dotata di piscina. Inoltre riesce ad accogliere tutto il parco auto della stella francese. Cinque bagni per cinque camere da letto, più due saloni fuori dal comune.

Si vocifera che Pogba ami il cibo italiano e che, spesso si faccia preparare i piatti proprio da uno chef di origini italiani.

HAZARD

Oggi in forza al Real Madrid, Hazard vive dal suo trasferimento al Real Madrid in una delle ville più lussuose degli ultimi anni. Un valore di 10 milioni di euro per una villa dall’aspetto gigante e lussuoso. È lì che Hazard è riuscito a ritrovare pace e forma. Un po’ come Pogba, dentro casa per una ritrovata forma mentale e fisica.

GUTI

Menzione anche per un altro ex calciatore del Real Madrid, che non ha perso l’occasione di acquistare una casa ad Ibiza, nei pressi di Can Rimbau. La proprietà ha un valore che si aggira intoro ai tre milioni di euro. Un totale di 2500 mq, compresa una piscina e una visuale panoramica sull’isola di Ibiza.

COUTINHO

Qualche hanno fa alcuni Tabloid associavano le brutte prestazioni di Coutinho alla sua villa a Castelldefels, rinominandola la “villa maledetta”, ma quel giocatore è ormai lontano. Tempo fa la stella brasiliana ha deciso di aprire le porte della propria villa. Piscina, tavolo da teqball e spazi immensi. Basta così poco per risollevare le sorti di una carriera sempre in crescita come quella di Coutinho? Chissà. Nell’attesa noi non possiamo che ammirare le perle in campo calcistico e i successi nella vita privata. 

NEVILLE

L’ex difensore e bandiera del Manchester United ha una delle casa all’apparenza bizzarre, ma possiamo osare e dire rivoluzionarie, grazie alla sua forma atipica. Parliamo di una dimora eco-friendly a impatto zero. Eccezionale vero? Basti però pensare che l’ex capitano dello United fu più volte preso in giro proprio per la forma bizzarra della sua abitazione. Si sbagliavano, visto che poi alla realizzazione del progetto è da vantare come una delle dimore più sostenibili del pianeta, grazie all’estrema autosufficienza dal punto di vista energetico. Valore? Si aggira sui 7 milioni di euro.