Le serie TV da non lasciarsi sfuggire

2980

Nell’ultimo decennio Netflix ha raggiunto le case di milioni di utenti in tutto il mondo. Una crescita che ancora oggi ci regala mensilmente nuovi titoli. Oggi vi porteremo alla scoperta dei dieci titoli più interessanti del 2020.

Elite – Terza stagione

Forse la serie spagnola più discussa e commentata tra le nuove generazioni. Arrivata al suo terzo capitolo, dipingendo un quadro variegato dell’adolescenza e delle problematiche legate alle differenze sociali, tra intrecci perversi e irrazionalità.

Freud

Serie austriaca che ricostruisce, all’interno di un thriller/horror psicologico, l’ambizione di Freud, giovane professore (non esente dai vizi) che cercherà di farsi spazio all’interno di un mondo scientifico contrariato e avverso alle sue rivoluzionarie teorie. In ballo le sorti di un’intera nazione.

Sex Education – Stagione 2

Dopo il successo della prima stagione ritroviamo il giovane Otis occupato a gestire i suoi rapporti interpersonali. Tra le novità l’avvento di nuovi personaggi, pronti a dare ancora verve alla serie targata Netflix.

Self-Made – La vita di Madame C.J. Walker

Miniserie che ricalca la carriera imprenditoriale di Madam C.J. Walker, interpretata dal premio oscar Octavia Spencer. Una storia di coraggio e di lotta alle discriminazioni razziali, che arriverà a cambiare la visione di una società post-schiavista. Miniserie ispirata tratta dal libro “On Her Own Ground”.

I am not ok with this

Serie firmata dai produttori dell’ormai celeberrima Stranger Things, girata dal regista di The End of the F***ing World, narra, con un ritmo incalzante le vicende di un’adolescente dotata di poteri soprannaturali. Serie pronta a guadagnarsi un posto tra i cult delle nuove generazioni, e non solo.

The English Game

Tra gli ultimi arrivi, The English Game, miniserie britannica e prodotto “semi” inedito all’interno dell’offerta on-demand. Una storia sociale che si interseca con uno degli sport più amati. Calcio e storia, tra sentimenti e classi sociali diverse. Nell’Inghilterra di Fine ottocento, Fergus Suter e Arthur Kinnaird cambieranno per sempre il modo di intendere il calcio.

After Life – Stagione 2

Confermato l’attesissimo secondo capitolo di After life, e la sua distribuzione ufficiale su Netflix il 24 aprile: scritturata, prodotta e diretta dallo stesso Ricky Gervais. Tony, giornalista locale della cittadina di Tambury dovrà ancora affrontare il lutto per la perdita della moglie. Tra cinismo e cattiveria, riuscirà in questa nuova stagione a risollevare le sue sorti, vista la chiusura del giornale dove lavora?

Narcos Messico – Stagione 2

Raggiunge la piena maturità al suo terzo capitolo, la serie che narra la vita del narcotrafficante messicano Miguel Ángel Fèlix Gallardo, fondatore del cartello di Guadalajara. Riuscirà Felix Gallardo a controllare la sue ambizioni e la sua espansione? Tra politica, potere e un agente della DEA disposto a tutto pur di vederlo dietro le sbarre.

Ozark – Stagione 3

Al centro della terza stagione le dinamiche familiari dei Byrde, che riciclano denaro per il cartello messicano del narcotrafficante Navarro. Riusciranno Marty e Wendy a proteggere la famiglia Byrde, conciliando gli affari e la famiglia? L’arrivo del fratello di Wendy nella piccola cittadina di Ozark riserverà delle imprevedibili scenari. A seguito delle due stagioni che hanno riscosso un ottimo successo tra gli utenti, Ozark si rinnova per la terza stagione, con una veste versatile e originale. Un crime drama che non smette mai di sorprendere.

La Casa di Carta – Stagione 4

I rapinatori più famosi del mondo, capitanati dal Professor tornano su Netflix. La serie spagnola arrivata da pochi giorni sulla piattaforma, con ormai un seguito indiscusso, è pronta a stupire ancora. Riuscirà Il professor a salvare la propria squadra, ancora in operazione, all’interno del “Banco de España” dalla caccia delle autorità spagnole? La Casa De Papel e’ la serie da non perdere.