Bisognerebbe sempre rispettare una dieta regolare, non solo per una necessità di detox post Pasqua. Adesso però è importante rivedere qualche regola per disintossicare l’organismo da cibi che difficilmente riusciremo a smaltire stando fermi in casa.
I dolci

Lo sappiamo, la colomba e la pastiera sono irresistibili e ancora sulla nostra tavola. Tuttavia i dolci devono essere una gratificazione da concedere a se stessi ogni tanto, solo la domenica per esempio, e non una costante quotidiana.
Le patatine in busta

Siamo in casa e la televisione o lo streaming sul computer sono il miglior passatempo che abbiamo, accompagnandolo con una busta di patatine croccanti. Niente di più sbagliato: ne mangiamo più di quante non dovremmo, e questi cibi contengono moltissimo sale che non riusciamo ad espellere, specialmente chi ha problemi di ritenzione idrica.
Le bevande gassate

Zuccheri, zuccheri e ancora zuccheri. I bambini e gli adolescenti le adorano, ma oltre a contenere zuccheri artificiali, hanno una elevata dose di eccitanti.
Carne rossa

C’è chi non lo sa ancora, ma si può ottenere il giusto apporto di proteine anche da altri alimenti: non solo i famosi legumi, ma anche il polpo e i broccoli. La carne rossa è buona, ma ne facciamo un abuso.
L’alcol

Come i ragazzini bevono le bevande gassate, gli adulti devono prestare attenzione all’alcol. Ognuno di noi ha nostalgia dell’aperitivo con gli amici e tramite Skype brindiamo a distanza con loro. Il nostro fegato deve essere lasciato riposare: alcol (ma niente superalcolici) solo una volta alla settimana.
I cibi preconfezionati

Gli studenti fuori sede spesso non hanno voglia di cucinare e comprano in abbondanza cibi che vanno solo riscaldati. Ecco, spesso la qualità non è la migliore, benché il sapore sembri ottimo: questi alimenti sono pieni di aromi artificiali.
I surgelati

Similmente ai cibi preconfezionati, spesso i surgelati contengono più sale del normale. Anche la tradizionale zuppa che viene considerata un alimento salutare dovrebbe essere evitata. Meglio passare un poco più di tempo a cucinare e mangiare qualcosa di fresco.
Le creme di frutta secca

Le creme spalmabili sul pane sono una delizia, ma quanti grassi saturi contengono? Tutti i cibi processati andrebbero evitati. Molto meglio spalmare sul pane il miele.
Gli insaccati

Gli italiani sono dei gran consumatori di insaccati quali prosciutto, mortadella e simili. Ma come sempre, ne mangiamo davvero troppo, con troppo pane. Tuttavia, ogni dietologo vi consiglierà di mangiare ogni tanto della bresaola.
Alcuni tipi di pesce

I salmoni e altri tipi di cibi a derivazione animale posso essere stati trattati con farmaci. I salmoni di allevamento soprattutto sono sempre sotto antibiotici, quindi è importante scegliere con cura, leggendo le etichette delle confezioni.
Adesso, invece, alcuni consigli utili: i cibi salutari come i cetrioli, le mele, le bevande come il tè verde e la frutta secca come i ceci secchi o i semi di zucca, devono essere parte integrante del vostro detox. Non dimenticate che una corretta alimentazione aiuta il benessere mentale.