I paperoni dei contratti di sponsorizzazione

2041

Il mondo dell’entertainment così come il mondo dello sport e della moda hanno certamente indossato un nuovo modo di concepire e operare. Il vecchio mondo pubblicitario ha lasciato spazio ai nuovi canali di comunicazione, e i protagonisti hanno a loro volta cambiato volto. Oggi i personaggi della musica, dello sport e della moda, sono diventate vere e proprie icone di un nuovo modo di influenzare attraverso ogni tipo di azione. Ed è per questo che nel nuovo millennio le grandi aziende e i brand più importanti si affidano a questi ultimi, con contratti milionari, in alcuni casi anche indeterminati.
In questo articolo andremo a scoprire i contratti più importanti degli ultimi 30 anni.

David Beckham – Adidas, $160Milioni

Sportivo e uomo d’affari a 360°. Beckham ha conosciuto fin dagli inizi cosa voglia dire essere imprenditore di se stesso, questo è anche il motivo per qui l’ex Real Madrid e Manchester United firmò un contratto da 80 milioni con Adidas agli inizi degli anni 2000.

LeBron James – Nike, $90Milioni

Lebron James-Nike, binomio da un miliardo di dollari. Nel 2015 Nike ufficializzò il siglarsi dell’accordo con il cestista più pagato dell’ultimo decennio NBA. Ma non è tutto, dato che ci stiamo riferendo ad un contratto a vita. Cifre da capogiro, come quella investita dalla Warner Bros sullo stesso LeBron per la realizzazione di Space Jam 2. Eh sì! LeBron sulle orme di Jordan.

Cristiano Ronaldo – Euro 41,2 Milioni

CR7 Calciatore e macchina da gol – CR7 marchio – CR7 oro per le aziende. Ecco, se c’è una certezza, oltre al numero straordinario di record e gol messi a segno dal calciatore della Juventus, è quella di CR7 come testimonial in ogni e dove.

Cristiano Ronaldo ha un contratto a vita con Nike. Ci riferiamo ad una cifra di 24 milioni di euro l’anno. Inoltre, il campione portoghese ha altre importanti partnership in atto, con grandi aziende come EA Sports, Clear Shampoo, Samsung, Toyota, e per ultima HerbaLife, fino al 2021. Nel 2018 si stimava che CR7 acquisisse dalla pubblicità e dai contratti di sponsorizzazione 41,25 milioni di euro.

Michael Jordan – Nike Air Jordan, $135Milioni

Il più grande cestista di tutti i tempi. E se avete dei dubbi chiedete all’intera NBA, compagni di squadra e avversari. Jordan è stato forse il primo grande atleta a ricevere offerte di sponsorizzazione milionarie. Spicca in tale senso il contratto firmato da Jordan con la Nike. Correvano gli anni 80, correva Jordan e correvano le sue ambizioni, tanto da ricevere e firmare il più grande contratto della storia, dal valore di quasi 1,3 miliardi di dollari, da lì Air Jordan e sappiamo tutti come andò a finire.

Taylor Swift – Coca Cola, $26 Milioni

La cantante è dal 2013 testimonial ufficiale della Diet Coke, della casa Coca Cola. Taylor Swift è una della artiste a poter vantare negli Stati Uniti un patrimonio milionario. I 27 milioni che la cantante ha incassato da The Coca-Cola Company vanno al già importante patrimonio della cantautrice americana.

Tiger Woods – Nike e Rolex, $100Milioni

Tra scandali e colpi stellari sui patri da golf Tiger Woods ha negli anni ricoperto la figura iconica di star senza limiti. Il suo volto così noto ha invitato brand di livello a contrattualizzare il golfista per spot e partnership con contratti da sogno. Oltre al nome Rolex, accanto allo sportivo gira la figura importante della Nike, come sponsor personale, con un contratto da 60 milioni di dollari.

50 Cent – Vitamin Water, $100Milioni

Vitamin Water by Coca Cola. 50 Cent ha ben impresso il motivo per cui questa bevanda è divenuta negli anni famosa negli USA, perché il motivo è proprio lui, uno dei rapper più noti e stimati del globo. 50 cent è un ottimo investitore e imprenditore e anche in questo caso le cifre sono incredibili, 100 milioni di dollari.

Sofia Vergara – Head&Shoulders, $94 Milioni

Uno shampoo in voga negli ultimi anni, con un volto noto come quello di Sofia Vergara. La bella attrice colombiana ha ricevuto dalla Proctor & Gamble un’offerta per promuovere lo shampoo Head & Shoulders. Un contratto che vale ben 94 milioni di dollari e che ha portato Il suo volto in giro per e tv di tutto il mondo.

Beyoncè – Netflix, $60 Milioni

La cantante ha firmato recentemente un accordo con Netflix. Wow! Crediamo sia l’espressione più adatta. La moglie di Jay-Z ha firmato, con l’azienda leader della distribuzione streaming di serie TV e film, un contratto da 60 milioni di dollari. Uno dei più alti della storia. Così Netflix si è assicurata le produzioni che vedranno come protagonista Beyoncé, così come è stato per «Homecoming».

Lionel Messi – Adidas, $27Milioni

Messi guadagna più di 27 milioni di dollari a stagione solo per opera degli sponsor, in primis figura il contratto milionario siglato con Adidas. Un gradino sotto il rivale CR7 ma non troppo lontano dalla vetta.

Husain Bolt – Puma, $10 Milioni

Puma, azienda tedesca di abbigliamento sportivo ha messo sotto contratto Bolt. L’ex centometrista ha firmato e si è legato al brand fino al 2025. Dalla Germania si parla di cifre importanti, mai percepite da un atleta. I guadagni dell’atleta da parte di sponsor e pubblicità, scrive Forbes, rappresentano più del 90%.

Neymar – Puma, Euro 25Milioni

Neymar sarà il nuovo volto immagine di Puma. Second Forbes, il calciatore ha accettato in questi giorni un contratto 25 milioni di euro l’anno, superando per certi aspetti Messi e Ronaldo. Precedentemente il calciatore era stato legato ad un contratto con la Nike per 15 anni.

Travis Scott

Per ultima la partnership con McDonalds. Travis Scott sa come sfruttare la propria popolarità e negli ultimi anni la sua fama ha raggiunto livelli straordinari. Il rapper statunitense ha addirittura firmato per avere un menu personale, l’ultimo a riuscire nell’impresa fu Jordan, per una cifra milionaria. Non sappiamo le cifre poiché si tratta di una collaborazione fresca di firma, ma possiamo credere che si tratti di uno dei contratti più importanti di sempre.

Roger Federer – Uniqlo, $30Milioni

Stella del tennis e contratti stellari fuori dal campo, per ultimo quello con la Uniqlo, che frutterà a Federer ben 30 milioni di dollari l’anno. Aggiungiamo anche il fatto che Federer sponsorizza ricavi proviene da aziende come Barilla, Rolex, Moet & Chandon, Mercedes-Benz e Wilson per cifre milionarie. L’ultimo sponsor di Federer rappresenta uno degli accordi più fruttuosi di sempre.

Rafa Nadal – Nike, Euro 10Milioni

Anche Nadal ha ricevuto dalla Nike l’offerta per una partnership milionaria. Il tennista ha percepito e continuerà a percepire 10 milioni di euro l’anno fino alla fine del contratto dell’azienda di Beaverton

Raheem Sterling – Nike, $100Milioni

Negli ultimi mesi è parato di un possibile accordo tra Sterling e Nike per un rinnovo imminente.

Il calciatore del Manchester City Raheem Sterling potrebbe firmare un contratto record da 100 milioni di dollari, per Air Jordan. Una cifra che potrebbe superare molti record e invalidarne in buona parte i precedenti. Staremo a vedere.

George Foreman – Foreman Grills, $150Milioni

Salton, era questo il nome delle griglie elettriche in questione, prima che la stessa azienda mettesse sotto contratto l’ex pugile. Ora le famose griglie si chiamano Foreman Grills, dopo un contratto che ha fruttato a Foreman ben 150 milioni di dollari.

Serena Williams – Nike, $40Milioni

Nel 2003 la tennista statunitense fu una delle prime sportive a ricevere 40 milioni di dollari per un contratto quinquennale con la Nike. La Williams è ad oggi la tennista più pagata e ben 25 milioni dei suoi introiti fanno parte degli incassi dei vari sponsor. 

Kevin Durant – Nike, $30Milioni

Altro giro di boa e altra sponsorizzazione che parte dalla Nike. Per l’ala dei Brooklyn Nets Nike sborserà in 10 anni 300 milioni di dollari. Già in passato Durant aveva ricevuto le grazie di Nike con un contratto milionario, ma l’avvenuto rinnovo ha intensificato i rapporti e migliorato il contratto tra le due parti.

Chiara Ferragni

Alcune testate hanno associato il nome della Ferragni a Tik Tok, noto social network molto in voga negli ultimi mesi e al centro delle discussioni mondiali. La Ferragni costeggia sulla classifica delle influencer più ricche del mondo e si dice proprio che abbia firmato un contratto da capogiro con Tik Tok. Le cifre rimangono segrete ai più, ma siamo certi che usciranno aggiornamenti in merito.